L’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) è una tecnologia trasformativa che ha catturato l’attenzione di governi, pubblico e leader aziendali, ma presenta sfide uniche per chi deve gestire i rischi associati. In Boosha riteniamo che la Gen AI offra opportunità strategiche significative, rendendo essenziale un approccio difensivo e offensivo.
Accettazione e Scetticismo
- Adozione di Gen AI: Alcuni clienti sono entusiasti e adottano rapidamente Gen AI, mentre altri sono scettici e preferiscono attendere. In Boosha crediamo che aspettare non sia una strategia fattibile data l’importanza strategica della tecnologia.
- Opportunità Strategiche: Gen AI offre opportunità strategiche in quasi ogni settore e aspetto delle attività aziendali.
Rischi e Strategie di Gestione
- Regolamentazione e Dinamiche Giurisdizionali: Le giurisdizioni adottano approcci diversi per regolamentare Gen AI, a differenza dei primi tempi della privacy dei dati con il GDPR. Le normative possono variare notevolmente, rendendo complesso l’adattamento.
- Spiegabilità dei Modelli: La spiegabilità dei modelli di Gen AI è una sfida cruciale. A differenza dei modelli analitici tradizionali, i modelli di Gen AI non sono facilmente comprensibili, complicando la trasparenza e la fiducia.
- Usi Maliziosi: Gen AI può essere utilizzata per creare deepfake e altri contenuti dannosi, rappresentando rischi significativi per la reputazione e la sicurezza.
Mitigazione dei Rischi e Governance
- Principi e Guardrail: È fondamentale che i team esecutivi discutano onestamente su come e dove utilizzare Gen AI, segmentando i casi d’uso.
- Quadri di Riferimento e Tassonomia: Avere un quadro di riferimento adattato alle esigenze dell’organizzazione aiuta a comunicare ai dipendenti come considerare i rischi di Gen AI.
- Identificazione e Mitigazione dei Rischi: Le aziende dovrebbero iniziare con casi d’uso a basso rischio per sperimentare standard di governance e valutare i rischi tipici.
Monitoraggio e Educazione
- Formazione dei Dipendenti: I dipendenti devono essere educati sui rischi associati a Gen AI, comprendendo le conseguenze di ogni prompt inserito nel sistema.
- Utilizzo della Tecnologia AI per la Sicurezza: È possibile utilizzare Gen AI per migliorare le difese informatiche, riducendo il tempo di rilevamento e risposta agli attacchi.
- Cambiamenti di Processo: Implementare controlli e procedure per verificare la legittimità delle comunicazioni, come non agire su un’email o un messaggio vocale senza verifica.
- Collaborazione e Integrazione del Rischio: È essenziale una collaborazione agile tra gestione del rischio e sviluppo di Gen AI, integrando il rischio nelle prime fasi per sfruttare appieno il potenziale della tecnologia.
Questi concetti chiave rappresentano un approccio olistico alla gestione dei rischi associati a Gen AI, evidenziando l’importanza di una governance robusta, educazione dei dipendenti e monitoraggio continuo.
Per ulteriori informazioni su come Boosha AI può aiutare la tua azienda a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale, contattaci all’indirizzo info@boosha.it.